
La linea Mordenti di frizzanti naturali dei Colli Piacentini riprende il nome che nel Medioevo definiva i vini frizzanti, diretti discendenti dell' aigleucos di epoca romana, elaborato per fermentazione naturale dei mosti in anfore sigillate.
Le uve: | 100% malvasia di Candia aromatica |
Il vigneto | vigne allevate a Guyot e a cordone speronato sulle colline piacentine presso Castell'Arquato. |
La vinificazione: | Uve raccolte a mano e vinificate "in bianco" a 18°C; dopo 4 mesi di affinamento in acciaio, il vino rifermenta in autoclave fino a un limite di 2,5 bar. |
Il vino: | spuma bianca vivace; colore paglierino; profumo di muschio aromatico e di fiori di salvia; sapore secco senza eccessi, frizzante, delicatamente fruttato. |
Dati analitici: | alcol 11%; acidità totale 6,0 g/l; zuccheri 10g/l; estratto 18 g /l |
Abbinamento: | salumi delicati, antipasti, primi piatti leggeri, pesci. |
Temperatura di servizio: | 8-10°C |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.