
La linea Mordenti di frizzanti naturali dei Colli Piacentini riprende il nome che nel Medioevo definiva i vini frizzanti, diretti discendenti dell' aigleucos di epoca romana, elaborato per fermentazione naturale dei mosti in anfore sigillate.
Le uve: | 45% croatina, 55% barbera. |
Il vigneto | vigne allevate a Guyot e a cordone speronato sulle colline piacentine presso Castell'Arquato |
La vinificazione: | Uve raccolte a mano nella seconda metà di settembre; vinificazione "in rosso" con 4-6 giorni di macerazione; leggera presa di spuma in autoclave. |
Il vino: | spuma rossa briosa; colore rubino intenso; profumo fragrante di mora e di prugna; sapore moderatamente secco, frizzante, pieno, con garbato fondo fruttato. |
Dati analitici: | alcol 12%; acidità totale 6,0 g/l; zuccheri 13g/l; estratto 24 g /l |
Abbinamento: | salumi, primi piatti saporosi, carni bianche, formaggi. |
Temperatura di servizio: | 14-16°C |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.