Nebbiolo ALPI1

L’indicazione Geografica Tipica Alpi Retiche si applica ai vini derivati dai vigneti tra Morbegno e Tirano, coltivati sui terrazzamenti (ronchi) sostenuti da muretti a secco in sasso, che si calcola abbiano uno sviluppo lineare di oltre 2500 chilometri.

Nebbiolo ALPI1
scheda tecnica.pdf
Documento Adobe Acrobat 2.9 MB
Categoria:
Descrizione

Le uve:

95% nebbiolo-chiavennasca; 5% altre varietà complementari.
Il vignetovigne allevate a Guyot speronato (archetto valtellinese) sulle terrazze lungo le pendici delle Alpi Retiche, sulla sponda destra dell'Adda
La vinificazione e affinamento:uve raccolte a mano e vinificate "in rosso" con una decina di giorni di macerazione delle bucce nel mosto. Maturazione per alcuni mesi in legno, seguita da un congruo affinamento in bottiglia.
Il vino:colore rosso granato lucido; profumo ben pronunciato di frutti di bosco, con lieve sentore speziato; sapore secco, sapido, franco ed armonico, delicatamente fruttato.
Dati analitici:alcol 12,5%; acidità totale 5,6 g/l; zuccheri 1 g/l; estratto 27 g /l
Abbinamento:salumi(bresaola); primi piatti saporosi (pizzoccheri); carni; formaggi.
Temperatura di servizio: 16-17°C
Informazioni aggiuntive
Linea

Argon

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Nebbiolo ALPI1”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

About brand

SD Vini Italia produce la Linea Mondo Alto, rappresentando l'eccellenza nella produzione di spumante classico nella zona DOCG Franciacorta, utilizzando soprattutto uve Chardonnay, con limitata aggiutna di Pinot Bianco e Pinot Nero accuratamente selezionate.

Shipping & Delivery