
Le uve: | 100% nebbiolo-chiavennasca |
Il vigneto | vigne allevate a Guyot speronato (archetto valtellinese) sulle terrazze della Valtellina Superiore lungo le pendici delle Alpi Retiche |
La vinificazione e affinamento: | i grappoli più sani e maturi, raccolti a mano in cassette, sono lasciati appassire su graticci in locali ampi e arieggiati(fruttai); pigiatura soffice tra gennaio e febbraio; vinificazione "in rosso" con 15-20 giorni di macerazione; lunga maturazione in botti di rovere e in tonneaux, seguita da un congruo periodo di affinamento in bottiglia. |
Il vino: | colore granato profondo e brillante; profumo intenso e complesso, etereo(prugna essiccata, uva passa, rosa canina, confettura di frutti di bosco, spezie);sapore pieno, caldo vigoroso, molto elegante ed armonico, con lunga e piacevole persistenza aromatica. |
Dati analitici: | alcol 14,5 %; acidità totale 6 g/l; zuccheri 1 g/l; estratto 34 g /l |
Abbinamento: | carni rosse arrostite o brasaet; piatti tartufati; formaggi stagionati(Bitto) |
Temperatura di servizio: | 18-20°C |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.