
La linea Mordenti di frizzanti naturali dei Colli Piacentini riprende il nome che nel Medioevo definiva i vini frizzanti, diretti discendenti dell' aigleucos di epoca romana, elaborato per fermentazione naturale dei mosti in anfore sigillate.
Le uve: | 100% malvasia di Candia aromatica |
Il vigneto | vigne allevate a Guyot e a cordone speronato sulle colline piacentine presso Castell'Arquato. |
La vinificazione: | pigiatura soffice delle uve raccolte a mano; conservazione del mosto dolce i tini d'acciaio a bassa temperatura; leggera presa di spuma in autoclave partendo direttamente dal mosto. |
Il vino: | spuma bianca cremosa; colore paglierino con riflessi dorati; ampio aroma di muschio, pesca matura e fiori di salvia; sapore dolce, frizzante, con suadente fondo di frutta matura. |
Dati analitici: | alcol 7%; acidità totale 6,0 g/l; zuccheri 75g/l; estratto 18 g /l |
Abbinamento: | pasticceria, frutta non acida (pesche, albicocche, fragole). |
Temperatura di servizio: | 8°C |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.