Malvasia Dolce DOC Racenti

Malvasia Frizzante Dolce DOC Racenti

Di origine greca (prende il  nome dalla  città di Monemvasia nel Peloponneso), viene coltivata da oltre duemila anni in Italia. Sui colli piacentini ha trovato condizioni pedoclimatiche ottimali.

Malvasia Dolce DOC Racenti
scheda tecnica.pdf
Documento Adobe Acrobat 621.0 KB
Categoria:
Descrizione

Malvasia Frizzante Secco DOC Racenti
Nel Medioevo i vini "mossi" per fermentazione naturale erano detti "racenti, piccanti o mordenti".
Già  allora  sulle  colline  piacentine  venivano  prodotti  con  gli  stessi vitigni coltivati anche oggi:barbera, croatina, ortrugo, malvasia.

Le uve:

100% malvasia di Candia aromatica
Il vignetovigne allevate a Guyot e a cordone speronato sulle colline piacentine presso Castell'Arquato. (300m.s.m.).
La vinificazione:Uve raccolte a mano; pigiatura soffice; conservazione del mosto dolce in acciaio fino alla leggera presa di spuma in autoclave.
Il vino:spuma bianca cremosa; colore oro chiaro; profumo ampio, fragrante di frutta matura, salvia e muschio aromatico; sapore dolce, frizzante, con distinto fondo fruttato e floreale.
Dati analitici:alcol 7%; acidità totale 6,0 g/l; ph 3,20; zuccheri 65g/l; estratto 18 g /l
Abbinamento:pasticceria, frutta non acida(fragole, pesche, albicocche)
Temperatura di servizio: 8°C
Informazioni aggiuntive
Linea

Racenti

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Malvasia Dolce DOC Racenti”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

About brand

La linea Racenti si ispira alla tradizione antichissima dei vini frizzanti del Piacentino, che erano già coltivati in questa zona due millenni prima dell'Era Cristiana. Il vigneto si estende su settemila ettari ad altitudini comprese tra i 150 e i 450 metri, i vitigni più importanti sono la Croatina (Bonarda) Pavese e la Barbera Piemontese, che producono i famosi vini Gutturnio e Bonarda. Tra le uve bianche ci sono la malvasia aromatica di Candia e l'autoctono Ortrugo. Sulle colline più vocate del piacentino, attorno a Castell’Arquato, SD ha selezionato i vigneti che producono RACENTI, per produrre un vino frizzante in grado di rappresentare l'antica tradizione dei vini frizzanti del Piacentino.

Shipping & Delivery